USR Lombardia > Amministrazione trasparente - Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche della Regione Lombardia 2024-2026USR Lombardia - Prevenzione della Corruzione Relazione del Responsabile della prevenzione della Corruzione e della TrasparenzaResponsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)Direttore generale USR Lombardia Dott.ssa Luciana VoltaProvvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimentiReferente della prevenzione della corruzione: Marco Busetti - AT MILANOtel. 02 92891.504marco.bussetti.mi@istruzione.itCompiti del Referente della Prevenzione della Corruzione Ferma restando la piena responsabilità del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione relativamente agli adempimenti che gli competono ai sensi della normativa vigente, i Referenti per la Prevenzione della Corruzione, per l'area di rispettiva competenza: sono tenuti al rispetto degli obblighi previsti dalla legge anticorruzione e dei successivi provvedimenti attuativi;svolgono attività informativa nei confronti del Responsabile affinché questi abbia elementi e riscontri sull’intera attività ministeriale;coadiuvano il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione nel monitoraggio del rispetto delle previsioni del piano da parte delle strutture e dei dirigenti di afferenza;segnalano al Responsabile ogni esigenza di modifica del Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche della regione, in caso di accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero di intervenuti mutamenti nell’operare delle strutture di afferenza;osservano le misure contenute nel P.T.P.C. (L. 190/2012, art. 1, c.14);sostituiscono il D.S. Responsabile della Trasparenza, qualora questi non si pronunci in ordine a richieste di accesso civico.Responsabile della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati: Dirigente scolasticoProvvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimentiWhistleblower - Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito