PROGETTI
FORMAZIONE
- “L’italiano L2 lingua di scolarità” a cura di Graziella Favaro
- Accompagnare il cammino dell’italiano L2
- GUIDA ALLA CLASSE PLURILINGUE
- Guidare gli studenti alla comprensione dei testi disciplinari
- Insegnare l’italiano con i task
- Interlingua, bussola per l’insegnante
- La mia lingua conta!
- Riflessioni-sull’insegnamento-della-grammatica
- DIECI PRINCIPI PER UN INSEGNAMENTO LINGUISTICO EFFICACE
- È MEGLIO CHE A CASA PARLIATE ITALIANO...
- Avimes – Cristina Onesti
- Ma parli arabo - Strumenti per capire e accogliere
- Le ricadute didattiche delle ricerche sull'interlingua di Pallotti
- Percorsi ponte per gli alunni stranieri neoarrivati
- La valutazione degli alunni stranieri neoarrivati
- La via italiana per la scuola interculturale
- Le altre tre “I”
- Allievi venuti da lontano
- Finalmente ho capito – (Bosc-Cummins)
- Gli apprendenti sinofoni
- Glossario Favaro in sintesi
- Krashen e Cummins
- L’ITALIANO PER DIRE E PER IMPARARE
- L’ITALIANO CHE INCLUDE
- UNA SCUOLA CHE INCLUDE