Presentazione

L'Istituto Comprensivo “Pietro Mascagni”  è attualmente composto da sei plessi.
A Melzo sono presenti la Scuola dell’Infanzia “Collodi”, la Scuola Primaria “Saint Exupery” (recentemente riqualificata per dare ad alunni e insegnanti una sede efficiente, accogliente e idonea alla realizzazione della didattica più innovativa), la Scuola Secondaria di I grado “Mascagni”, sede centrale dell’Istituto comprensivo.
Già da diversi anni nel plesso Mascagni è presente il percorso ad indirizzo musicale.
A Liscate, invece, sono presenti la Scuola dell’Infanzia “Giovanni Paolo II”, la Scuola Primaria “Rodari”, la Scuola Secondaria di I grado “Etty Hillesum” (l'edificio è stato realizzato prevedendo il progetto DADA e inaugurato con l'anno scolastico 2019/2020).

L'Istituto aderisce alla rete di scopo Scuole che Promuovono Salute (i cui principi fondamentali sono equità, inclusione, partecipazione, sostenibilità e che ha come fine lo sviluppo di competenze individuali, la qualifica dell'ambiente sociale, rafforzamento della collaborazione comunitaria, il miglioramento dell'ambiente strutturale e
organizzativo) mentre con l'adesione alla rete COSMI la scuola ha recepito quanto previsto dal D.lgs. 66/2017, in merito alla redazione del PEI per gli alunni con disabilità sulla base dell'ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health).

Con l'adesione alla rete "Differenti non da meno" il nostro istituto intende creare contesti inclusivi e favorire una migliore qualità di vita all’interno della scuola per gli allievi con ASD (Autism Spectrum Disorders) e non solo. Il progetto si propone di formulare un modello educativo che, partendo dalla valutazione delle abilità di sviluppo,
predisponga un programma per l’accrescimento delle competenze curricolari, l’acquisizione delle abilità comunicative, sociali, di autonomia e tempo libero.

L'IC Mascagni risponde ai cambiamenti in atto nella scuola con una riprogettazione in materia di normative relative all'Educazione civica con l'aggiornamento del curricolo verticale e trasversale e alla valutazione formativa, sia nella scuola primaria, sia nella scuola secondaria.

All'interno dell'IC Mascagni è attivo il Comitato genitori, con lo scopo di sollecitare le famiglie alla partecipazione attiva alla vita della scuola. Il Comitato genitori opera in stretta sinergia con la scuola, collabora alle diverse iniziative volte all'attuazione del PTOF, suggerisce soluzioni a questioni emergenti oltre a proporre tematiche di riflessione sul ruolo della genitorialità. Inoltre si è costituita anche l'Associazione genitori per promuovere sul territorio varie iniziative, anche attraverso proposte di carattere culturale e benefico, volte a rilanciare l’immagine dell’istituto.